Ultime notizie
Guardia Medica Odontoiatrica – ESTATE 2025
Come di consueto durante le ferie estive il servizio di Guardia Medica Odontoiatrica a pagamento sarà attivo tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 18.00; sarà possibile pertanto effettuare la ricerca degli studi dentistici dei soci ANDI Bologna che saranno reperibili sul territorio provinciale dall'1 agosto al 31 agosto 2025. L'elenco dei soci ANDI [...]
Ultimi Eventi in evidenza
Diventa Socio ANDI!
Diventare un dentista ANDI significa partecipare a un’attività associativa che opera per la valorizzazione e la difesa della tua professione, ma anche usufruire di un supporto concreto e di un sistema efficiente di servizi.
Scopri tutti i vantaggi
Pensati per voi
Trova un dentista
Segnala Abusivo
Tutela del paziente
Prom.O.: La cooperativa ANDI sempre al tuo servizio
Il 27 maggio 2019 si sono tenute le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione della PROM.O Bologna, che guiderà la cooperativa per il prossimo triennio.
Il nuovo organo amministrativo avrà alla guida il Presidente Luca Felicori, affiancato dai rieletti Daniele Lucchese, ancora Vice Presidente, Giampaolo Corradini (past president), Simone Lenzi e Giovanni Rubini, dal Dott. Roberto Calandriello che rientra in Consiglio dopo un mandato di pausa e dalla new entry Maurizio Marini.
A tutti loro un augurio perché con il loro lavoro riescano a confermare il ruolo di primaria importanza che la PROM.O ha raggiunto in questi 25 anni di attività nel settore dei servizi per gli studi odontoiatrici sul territorio regionale.

Progetto San Petronio – Servizio di assistenza odontoiatrica alle persone indigenti
Per il sesto anno consecutivo prosegue il Progetto San Petronio, una iniziativa di assistenza odontoiatrica alle persone indigenti, attivato nel 2016 da ANDI Bologna, in collaborazione con la Curia bolognese, nella figura dell’Arcivescovo Matteo Zuppi.
I pazienti indicati dalla Curia vengono sottoposti ad una prima visita effettuata da uno dei membri della Commissione nominata da Andi Bologna, che si occupa di valutare le necessità odontoiatriche, incentrate sulle prestazioni di urgenza e di ripristino morfo-funzionale. La Commissione elabora il piano di trattamento sulla base di un tariffario, stilato con poche voci e con prezzi tali da rientrare dalle spese vive; viene quindi presentato un preventivo che la Curia valuta per accettazione.
